
Da martedì 19 dicembre disponibile su Spotify
CRESIMO IL LIBERTO
Podcast a cura di Daniela Benedetti, conservatrice del Museo Civico
CRESIMO IL LIBERTO
Podcast a cura di Daniela Benedetti, conservatrice del Museo Civico
Lucio Lucrezio Cresimo è il protagonista del nuovo episodio del podcast Le parole vanno lontano del Museo Civico Archeologico.
La sua tomba è conosciuta da secoli, ma Cresimo merita di essere ricordato anche perchè ci racconta che nel mondo romano la schiavitù non era uno stato irrimediabile.

I podcast del Museo Civico Archeologico
LE PAROLE VANNO LONTANO
Il museo non è un luogo in cui chiudere reperti, ma dove l’antico dialoga con il presente. E se il museo apre le porte il racconto di miti, divinità e scoperte archeologiche può arrivare ovunque.
Dal lontano passato sono arrivate fino a noi le parole incise sulla pietra o graffite sull’argilla, ma anche i racconti che portano con se gli oggetti antichi, gli strumenti, le monete.
Il museo archeologico di Pegognaga dà loro voce perchè il viaggio delle parole prosegua nel tempo e nello spazio
Segui i podcast su > Spotify
