
percorsi del ‘900
4 novembre 2024
Celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate
DOMENICA 3 NOVEMBRE
POLESINE
Ore 10.30 | Piazza Mazzini
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti
PEGOGNAGA
Ore 11.30 | Pieve di San Lorenzo
Famedio ai Caduti
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti e svelamento della stele commemorativa che ne aggiorna l’elenco
Centro Culturale LBM
Negli archivi del Novecento è custodito il Fondo Oreste Nosari.
Attraverso le lettere e il diario dal fronte di questo nostro concittadino ricordiamo tutti i ragazzi di Pegognaga che hanno combattuto nella Grande guerra, in particolare quelli che, come lui, non sono tornati.
In occasione delle celebrazioni del 4 Novembre il Centro culturale propone:
- La cassetta di Oreste – laboratorio sulla Grande guerra per le scuole
- il volume Vorrei farne un libro di storia, che ricostruisce la sua vicenda e contiene l’edizione integrale del suo diario, in distribuzione gratuita;
- il cortometraggio ispirato ad Oreste, Come pesciolini senz’acqua, di Fabio Salvaterra disponibile alla proiezione su richiesta (anche singola);
- una bibliografia tematica particolarmente ricca, con una selezione dei titoli per adulti e per ragazze e ragazzi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore
