
percorsi del ‘900
4 novembre 2022
Celebrazione della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze Armate
VENERDÌ 4 NOVEMBRE
ore 21:00 | Sala Civica Bombetti
Proiezione del film
La Grande Guerra
Regia di Mario Monicelli, con Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Bernard Blier, Folco Lulli, Silvana Mangano, Nicola Arigliano. Genere Guerra – Italia, 1959, 129’.
Ingresso libero
Centro culturale Livia Bottardi Milani
Negli archivi del Novecento è custodito il fondo Oreste Nosari. Attraverso le lettere e il diario di questo nostro concittadino ricordiamo tutti i ragazzi di Pegognaga che hanno combattuto nella Grande guerra, in particolare quelli che, come lui, non sono tornati.
In occasione delle celebrazioni del 4 Novembre il Centro culturale LBM mette a disposizione:
- La videolettura dei passaggi più intensi della testimonianza di Oreste Nosari sui profili social FB, Instagram e YouTube del Centro culturale;
- il volume Vorrei farne un libro di storia, che ricostruisce la sua vicenda e contiene l’edizione integrale del suo diario, disponibile presso la reception;
- il cortometraggio ispirato ad Oreste, Come pesciolini senz’acqua, di Fabio Salvaterra;
- una bibliografia tematica particolarmente ricca, con una selezione dei titoli per ragazze e ragazzi disponibile al Centro e sui profili social FB e Instagram.
DOMENICA 6 NOVEMBRE
PEGOGNAGA | Ore 10.00 | Pieve di San Lorenzo
Famedio ai Caduti
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti
POLESINE | Ore 11.00 | Piazza Mazzini
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore
