
percorsi del ‘900
4 novembre 2021
Giorno dell’unità nazionale e giornata delle Forze Armate
Giovedì 4 Novembre 2021
PROGRAMMA
Giovedì 4 Novembre
PEGOGNAGA
Ore 10.00 | Pieve di San Lorenzo – Famedio ai Caduti, Pegognaga
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti
POLESINE
Ore 11.00 | Piazza Mazzini
Commemorazione ufficiale da parte del sindaco Matteo Zilocchi con deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti
La manifestazione si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni anti Covid-19.
La cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore
Venerdì 5 Novembre
ore 21.00 | sala civica G. Bombetti
LA GRANDE GUERRA E LA BASSA MANTOVANA
1918, il processo per disfattismo ai danni di 14 scolari di San Benedetto Po
Introduzione storica del prof. Maurizio Bertolotti
Proiezione del cortometraggio 14 ragazzi contro la guerra e reading a cura di ZeroBeat con documenti d’archivio relativi alla vicenda, cui si uniranno estratti coevi dal fondo “Oreste Nosari”
Necessaria esibizione di Certificazione Verde Covid-19 (green pass) per i maggiori di 12 anni
Prenotazione obbligatoria al tel. 0376 5546401
Sabato 6 Novembre
ore 21.00 | Pieve di San Lorenzo – Famedio ai Caduti
L’INUTILE STRAGE
spettacolo musicale, visivo e storico commemorativo della 1^ Guerra Mondiale
a cura del Coro “G.Verdi” di Ostiglia diretto dal M° Claudio Sani
Narratore: Moreno Piccinini
Necessaria esibizione di Certificazione Verde Covid-19 (green pass) per i maggiori di 12 anni
