
Festa della Liberazione a Pegognaga
76° | 1945-2021
Comune di Pegognaga – Centro Culturale LBM ANPI sezione di Pegognaga-ANPI sezione di Suzzara – Motteggiana – Gonzaga
76° FESTA DELLA LIBERAZIONE
1945/2021
DOMENICA 25 APRILE
LE STRADE DI PEGOGNAGA RICONOSCONO IL 25 APRILE
Deposizione delle Corone su cippi e lapidi dei Caduti della Resistenza di Pegognaga
Ore 11 diretta del Sindaco Matteo Zilocchi sulla pagina Facebook del Comune di Pegognaga (https://www.facebook.com/comunepegognaga)
Tutta la cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore
EVENTI CORRELATI
STRADE DI LIBERAZIONE
Il Comune di Pegognaga aderisce all’invito di ANPI rivolto alle cittadine e ai cittadini di deporre un fiore, il 25 aprile, sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste/i e partigiane/i.
Il tutto dovrà avvenire nel pieno rispetto delle normative anti-covid, pertanto non dovranno essere più di due persone alla volta a compiere il gesto simbolico.
IMMAGINI E STORIE DELLA RESISTENZA
Memorie della Resistenza.
Uomini, donne, eventi e luoghi della Lotta di Liberazione a Pegognaga
Pubblicazione dei pannelli realizzati a cura di Vittorio Negrelli sul sito del Centro culturale LBM, alla pagina Percorsi del 900 (https://www.centroculturalepegognaga.it/percorsi-del-novecento/)
PER-CORSI DI MEMORIA
A cura di ANPI sez. di Suzzara – Motteggiana – Gonzaga
Riscoperta dei cippi e lapidi ai Caduti della Resistenza del nostro territorio.
Video sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/ANPI-Suzzara-Motteggiana-Gonzaga-108411717509002) e sul canale Youtube di ANPI Suzzara-Motteggiana-Gonzaga (https://www.youtube.com/channel/UCgXQ4b_iehFsg3HOLaBi-Mw/channels)
